Care amiche e cari amici del vino,
Rieccoci con i dettagli della nostra prossima uscita che si terrà sabato 26 aprile e avrà quale meta le Centovalli. Abbiamo studiato un apposito itinerario enoculturale per voi, che ci permetterà di passare un interssante sabato insieme, combinando la degustazione dei vini di Paolo Hefti con interessanti visite guidate di località e campanili, di musei intrisi di storia e tradizioni ticinesi. Ma non è tutto: infatti mettermo tutti le «mani in pasta», producendoci le proprie pagnotte come da antiche tradizioni con cottura nel forno a legna che si trova nella corte esterna del Museo delle Centovalli e Pedemonte. Durante la cottura delle pagnotte il fornaio-guida Stefano Früh ci accompagnerà per una visita guidata del Museo, che fa parte della rete dei musei etnografici del Canton Ticino. Esso è stato aperto al pubblico nel 1989, con lo scopo di formare un centro di memorie vallerane con cui salvaguardare e valorizzare il patrimonio storico, culturale ed artistico locale. https://www.museocentovallipedemonte.ch
Programma
- 09:00 ritrovo presso i parcheggi del Centro Studi di Trevano-Canobbio (https://maps.app.goo.gl/
WQZmvgVgVtZ63abA8 ). Potete lasciare le vostre vetture parcheggiate gratuitamente negli stalli disponibili. Incasso costi di partecipazione e formazione vetture. - 09:15 partenza per Verscio
- 10:30-12:00ca. Visita tenuta Hefti Vini di Verscio (www.heftivini.ch) con degustazione vini, aperitivo a base di salumeria e successivo spostamento a Intragna per pranzo. In degustazione ci saranno 4 vini, tutti a base di Merlot: 2 rossi, di cui uno barricato, un rosato e un bianco.
- 12:30 ca. pranzo al grotto Maggini di Intragna. https://caffeantico.shop/
pages/grotto-maggini - 14:00 Incontro con la guida Stefano Früh sulla piazza di Intragna. Visita guidata del centro, della chiesa (campanile più alto del Ticino), workshop preparazione e cottura del pane nell'antico forno a legna, visita del Museo di Centovalli e del Pedemonte.
- ore 17:00 ca. rientro a Lugano. Possibilità di visitare – su base individuale – l'esposizione «Miti e Muse» di Daniel Maillet, Spazio Maillet Verscio (aperto fino alle 18:30). Maillet, scultore svizzero, ispirato al corpo umano e all'arte antica, presenta una selezione di dipinti, disegni e sculture modellate in argilla. https://www.spaziomaillet.ch
NB: Per questioni di convenienza economica, lo spostamento nelle Centovalli avverà con 4-5 veicoli dei partecipanti (carpooling a Trevano).
Costi:
Degustazione, aperitivo, visita guidata Museo, Workshop pane fr. 55.– p.p. (+ Fr. 5.– ingresso Museo; ingresso gratuito per soci Raiffeisen, portare tessera!).
Il costo del pranzo e delle bibite è in aggiunta.
Numero massimo di partecipanti: 20 persone (verrà data precedenza ai soci).
Iscrizioni entro mercoledì 23 aprile 2025, rispondendo direttamente a questa mail, indicando Nome e Cognome e ev. accompagnatori/-trici.
Vi aspettiamo numerosi!
Cordiali saluti
A nome del comitato
Giorgio Märk, segretario & cassiere